





![]() | Ospiti oggi | 10 |
Il tuo IP: 54.197.24.206
,
Oggi: 17, Feb , 2019
Server finalmente online 24h su 24h
Dopo tanto lavoro il server rimarrà online per un certo periodo almeno fino ad un crash naturale ma molto improbabile del sistema operativo Debian. La connessione utilizzata si basa su AP Asus con chipset atheros e repeater FritzWlan. L'AP ha alimentazione indipendente e dovrebbe consumare a regime 1A mentre lo Sheevaplug poco di più. Per tale motivo è rischioso almeno per ora alimentarlo dall' USB dello Sheevaplug che fornisce solo 500mA. In futuro in collaborazione con Ivan del Centrometeodolomiti verificherò l'esatto consumo di corrente da parte del sistema che comunque risulta tra i più bassi possibili per una stazione meteo.
L'installazione di diverse chiavette wireless in mancanza degli header del kernel si è rivelata fallimentare. In mancanza di tempo non ho voluto patchare e ricompilare il kernel. Solo in un caso, ovvero col chipset RT73 che è attualmente in sperimentazione presso la stazione meteo di Cusighe, si è riusciti in remoto a lavoraci per instaurare la connessione senza fili. Attualmente nessun produttore dichiara il chipset contenuto nelle chiavette USB wireless e quindi comperarne significa andare alla cieca. Il Kernel Linux implementa già la maggioranza dei driver esistenti ma spesso li riconosce con nomi differenti. L'RT73 è riconosciuto dal kernel da molti anni e riconosciuto col suo vero nome.
Ultimo aggiornamento (Sabato 08 Gennaio 2011 10:00)